Avviare un ristorante in alcune città risulta più semplice rispetto ad altre. Il boom di nuove aperture in alcuni centri ne è la dimostrazione. Oltre ai tanti fattori socio-culturali che favoriscono queste nuove aperture sempre più spesso anche le amministrazioni comunali utilizzano i piani urbanistici per sviluppare il settore della ristorazione. Lo scopo dichiarato dalle amministrazioni è di voler cambiare il volto della città che governano. L’interesse dei politici però è di ottenere dei risultati in poco tempo. Il più delle volte i politici riescono a raggiungere i loro obbiettivi con incentivi e aiuti, accelerando quei processi di sviluppo che naturalmente hanno bisogno di tempo per avverarsi. La controindicazione principale di questo modo di fare è la moltiplicazione degli operatori e della concorrenza.
